Scale in legno autoportanti elicoidali: l’arredo che ti mancava
L’amore per le scale a chiocciola o per le scale in legno autoportanti elicoidali è cosa assai diffusa. Una magia nell’arredamento che rende anche un gesto semplice come fare le scale qualcosa di davvero originale e divertente.
Sfortunatamente, il lato negativo delle scale in legno autoportanti autoportanti elicoidali è proprio il costo proibitivo. Spesse volte questo elemento è sufficiente per fare desistere ogni proposito di arredo stravagante e originale.
Ma c’è una soluzione se non vuoi rinunciare alle tue scale in legno autoportanti elicoidali. Senza spendere una fortuna.
La soluzione si chiama Ben Uyeda e le sue tavole di compensato. Un nuovo passo nell’arte del fai da te gente!
Se avete un macchinario a controllo numerico per tagliare il compensato tutto sarà ovviamente più semplice! Ma potete anche provare con qualcosa di più artigianale

Una volta decisa la geometria, 20 strati di compensato saranno sufficienti per costruire la vostra scala in legno autoportante elicoidale!

prima di rivolgervi alle vostre scale autoportanti, attaccate una piastra di metallo al pavimento e saldate un asta su di essa.

A questo punto potete cominciare a impilare e incollare le tavole di compensato tra loro per vedere nascere la vostra scala in legno autoportante elicoidale!

Ricordate di spiralizzare le vostre tavole di compensato! Non vorrete ritrovarvi con una colonna inutile per casa.

Una volta raggiunto il piano superiore, sarà sufficiente tagliare e incollare insieme due tavole di compensato per creare il piano di appoggio

Appena asciutto, fissate tutto con viti e trapano

Resta consigliabile rinforzare la stabilità delle vostre scale in legno autoportanti elicoidali con delle viti di supporto. Fissatele in corrispondenza del punto in cui ogni gradino incontra il successivo superiore

Potete decidere di livellare il tutto con una smerigliatrice per la massima resa estetica delle vostre scale d’arredo

Un po’ di pittura per legno

Credo proprio che questo sia tutto! Le vostre scale in legno autoportanti elicoidali sono adesso pronte all’uso, godetevele!
Ricordate: le scale d’arredo possono essere molto pericolose se mal fabbricate, prestate dunque molta attenzione!
Nel caso in cui le scale in legno autoportanti elicoidali siano un fai da te troppo avanzato per i vostri gusti, mi permetto di suggerire qualcosa di molto più semplice e divertente!
