rifiuti tecnologici

Il riciclo dei rifiuti tecnologici può essere un’importante opportunità per la creazione di ricchezza e posti di lavoro, parallelamente ai classici rifiuti che riempiano le discariche ci  sono altri materiali che tutt’altro devono essere considerati che immondizia priva di valore. Per quanto riguarda i rifiuti tecnologici questi sono composti da metalli rari e preziosi, tanto da far assomigliare questa tipologia di rifiuti a come vere e proprie miniere d’oro e di altri metalli che negli ultimi tempi si stanno sempre più riempendo di cellulari, computer e oggetti tecnologici di ultima generazione. Parte di questi oggetti sono composti da chip e circuiti realizzati seppur in minima parte con oro e altri metalli rari o preziosi, la gran mole di questi oggetti hanno una vita relativamente breve o comunque diventano velocemente obsoleti tanto che in poche decine di anni si sono già accumulate sul pianeta grandi quantità di rifiuti tecnologici. In alcuni paesi il recupero di questi metalli dai rifiuti tecnologici ha già prodotto settori dediti a questo tipo di attività, anche se con intenti e modalità diverse. Uno degli esempi più meritevoli è sicuramente quello che si è sviluppato in Giappone dove leggi e regole hanno favorito la nascita di un settore non solo redditizio, grazie anche alle agevolazioni di stato, ma anche estremamente meritevole per quanto riguarda il rispetto dell’ambiente e della sicurezza dei processi di recupero che tengano in grande considerazione la salute degli addetti ai lavori predisposti al recupero dell’oro e degli altri metalli dai rifiuti tecnologici. Come dimostrato dall’esempio del Giappone questo settore ha in se le condizioni giuste non solo per creare lavoro e ricchezza ma anche per risolvere i molti problemi ambientali derivanti dai rottami di cellulari, computer ed altri dispositivi digitali. Il settore del riciclo dei metalli dai rifiuti tecnologici se sostenuto con le giuste politiche può divenire un’interessante fonte di sviluppo economico e di posti di lavoro, in considerazione anche delle difficoltà e del grande impatto ambientale che ancora oggi nonostante i progressi industriali siano necessari per estrarre oro dalle miniere elevati alti costi economici. L’oro che viene recuperato da questi processi di riciclo torna ad essere oro puro alla pari di quello che viene recuperato dai gioielli acquistati dai compro oro che proprio per la convenienza che viene redistribuita ai vari protagonisti del settore si sono diffusi velocemente non solo in italia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here