Quando si compra oro sia che si tratti di un lingotto o una moneta piuttosto che un gioiello o qualsiasi altro oggetto è necessario essere sicuri di acquistare oro vero e soprattutto che si paghi l’oro per quanto realmente vale in base ai carati della lega aurea utilizzata.
Ma come si fa a capire quanti carati ha loro che vogliamo acquistare ?
Difficilmente entrando in un negozio ci sarà concesso di utilizzare i metodi di valutazione che utilizzano i compro oro Firenze o di qualsiasi altra città, nonostante le tecniche utilizzate da questi non intaccherebbero le parti in oro potrebbero danneggiare altre parti dell’oggetto, inoltre in questi metodi di verifica si utilizzano sostanze come l’acido nitrico che necessitano di esperienza e cautela durante il loro utilizzo.
A questo punto non potendo fare verifiche di questo tipo su oggetti nuovi dovremo affidarci ad un controllo dei requisiti che gli oggetti e i gioielli d’oro devano avere per legge.
Per prima cosa ricordate che su qualsiasi oggetto d’oro deve essere impressa la dicitura che dichiara il numero dei carati presenti nella lega aurea utilizzata, solitamente il per i gioielli preziosi viene utilizzato l’oro 18 carati in quanto rappresenta un equilibrio ottimale tra purezza e solidità per l’oggetto.
L’oro è un metallo malleabile e relativamente morbido che se non utilizzato in lega con altri metalli non è adatto per sostenere le pressioni che un gioiello da indossare potrebbe subire durante il suo utilizzo.
Per quanto riguarda l’oro purò che corrisponde ai 24 carati è bene sapere che questo viene utilizzato normalmente solo per i lingotti da investimento e per alcuni tipi di moneta che di vengano specificatamente realizzate per accumulare oro.
Chiaramente il controllo della sigla impressa sull’oggetto da maggiori garanzie se si acquista l’oggetto in un negozio affidabile e conosciuto o in caso di lingotti o monete d’oro dagli operatori regolarmente autorizzati per la vendita di oro.
In caso non acquistiate l’oggetto in oro presso un negozio allora è meglio pretendere di utilizzare i metodi di verifica usati dai compro oro per accertarsi che si tratti oro vero e per stimarne la qualità espressa in carati.
Uno dei metodi classici dei compro oro è quello di utilizzare con molta attenzione qualche goccia di acido nitrico che non corrode e non danneggia in nessun modo l’oro vero sul quale rimarrà inerme ma che in caso di altri metalli provocherebbe segni e cambiamenti di colore.