L’ombelico è associato a mille fissazioni e manie, una delle più diffuse è ficcarci un dito dentro. Vediamo perché provi quella “strana” sensazione quando lo fai
Per molti in effetti l’ombelico è qualcosa di veramente strano. Se ne sta lì con la sua forma strana a svettare sulla pancia e, a volte, sembra quasi chiamarti… e chiederti di infilarci un dito dentro! Ma perchè avviene questa cosa? E perchè la sensazione che segue è così particolare?
Se ti sei mai infilato un dito nelle profondità dell’ombelico – o se qualcuno lo ha fatto a posto tuo – avrai forse sentito una strana sensazione all’inguine. Nello specifico, un fremito o formicolio nell’area del tratto urinario.
Ma come mai ciò accade? Chiediamolo a un dottore!
“L’area ombelicale ci permette di stimolare non solo la pelle sottostante l’ombelico in sé, ma anche le fibre che rivestono internamente il nostro addome” queste le parole del Dottor Cristopher Hollingsworth. “Nel momento in cui infiliamo un dito nell’ombelico, questo invia un segnale che parte dalle fibre più profonde che rivestono la cavità addominale fino alla spina dorsale. Da questo punto molto sensibile, diversi ulteriori segnali chimici ed elettrici si propagano nel corpo, in particolare verso vescica e uretra. Dunque un segnale che si è in realtà propagato fino alla nostra schiena viene più chiaramente percepito dalla vescica e dall’uretra”.
Spingere le dita intorno all’area ombelicale invece che al suo interno non da infatti il medesimo effetto. La ragione è proprio perchè non stiamo stimolando in quei casi le fibre che compongono il rivestimento interno addominale del nostro corpo.
“Le fibre della cavità addominale in questione sono infatti chiamate peritoneo parietale. Questa struttura è incredibilmente sensibile e le sue terminazioni nervose trasmettono informazioni con un livello di propagazione molto elevato che beneficia ancora di una struttura che non utilizziamo più. Durante la gravidanza, infatti, la vescica dell’embrione è collegata alla madre attraverso l’ombelico. Semplicemente, alcuni nervi che derivano da questo momento dello sviluppo rimangono ancora a connettere le due parti del nostro organismo”.
Grazie dottore!
Eh io non lo sento più un motivo c’è può essere che sono incinta se non lo sento più???