Le migliori serie tv che hanno accompagnato – e che accompagnano – i nostri momenti di relax e divertimento hanno i loro interessanti retro-scena. Ecco i più improbabili.
Le migliori serie tv che accompagnano i nostri momenti di relax e ozio hanno un grande merito. Allontanandoci dalle quotidiane brutture e problematiche, ci fanno sognare. Mondi lontani della fantasia, storie strappalacrime o da urlo, salti nello spazio e nel tempo. Attraverso lo schermo, le migliori serie tv che tutti seguiamo trasmettono meraviglia, gioia, sofferenza.
Ma dietro le quinte, ogni produzione ha i suoi segreti molto, molto reali. Vediamo quelli che ci faranno ritornare alla realtà, anche quando guardiamo le migliori serie tv che l’etere ha da offrire!
Ne “Il Trono di Spade”, le vesti dei Guardiani della Notte sono tappeti dell’IKEA.
-
Le migliori serie tv: Game of Thrones Michele Clapton, Costume Designer, spiega:”Le abbiamo tagliate e acconciate per poi applicare le stringhe di pelle”.
- Le migliori serie tv: Game of Thrones- pelliccia
Il tutù indossato da Sarah Jessica Parker durante la prima puntata de “Sex and the City” è costato 5 dollari
Le migliori serie tv: Sex and the City La Costume Designer Patricia Field ha raccontato di aver trovato l’oggetto in un cesto delle offerte poco prima di girare i titoli di apertura dello show.
Matt LeBlanc è finito con una spalla lussata durante l’episodio di Friends “Il luogo dove nessuno è pronto”
Le miglior serie tv: Friends Durante l’episodio, il suo personaggio Joey litiga con Chandler per una sedia. Per sedersi prima di Chandler, Joey si lancia da lontano ma atterra in un modo dolorosamente sbagliato sulla sedia in questione.
La serie “Stranger Things” era inizialmente stata pensata con il nome “Montauk” a causa del Montauk Project, una teoria della cospirazione che riguardava esperimenti di carattere psicologico e neurologico sui bambini.
Le miglior serie tv: Stranger Things Si vocifera che il governo americano abbia condotto questo tipo di esperimenti – di carattere bellico più che scientifico – durante gli anni ’80 a Montauk, Long Island.
Durante la produzione di “Una mamma per amica”, Alexis Bledel odiava con tutte le sue forze odore, consistenza e sapore del caffè.
Le miglior serie tv: Una mamma per amica Per ovviare il problema, la sua tazza era immancabilmente riempita di soda invece che col caffè. La tazza di Lauren Graham, invece, fumava sempre di vero caffè.
La voce di Chris, personaggio della serie “I Griffin” riprodotta da Seth Green è stata ideata sulla base del personaggio di Buffalo Bill, figura cardine nella pellicola “Il Silenzio degli Innocenti”
Le miglior serie tv: I Griffin Il tutto è nato da una scommessa fatta con un amico, che lo aveva sfidato a fare la sua imitazione “da paura” della voce del personaggio di Buffalo Bill durante le audizioni. A quanto pare, la scommessa si è tramutata in successo.
Le miglior serie tv: I Griffin Matthew Broderick fu il primo a cui la parte di Walter White, protagonista di “Breaking Bad”, venne offerta.
Le miglior serie tv: Breaking Bad Proprio come John Cusack, rifiutò la parte che venne infine offerta a Bryan Cranston
Le miglior serie tv: Breaking Bad Nell’episodio “Qualcosa di blu” della serie “E alla fine arriva Mamma” il fidanzamento che avviene dietro ai personaggi Robin e Ted è reale
Le miglior serie tv: E alla fine arriva Mamma Le due comparse sono due grandi fan imparentati con uno degli scrittori dello show.
In “Grey’s Anatomy”, a volte, fanno la loro comparsa veri chirurghi, chiamati a interpretare la parte del loro sè professionale durante quelle scene in cui lo zoom sulle mani di un chirurgo all’opera su di un paziente non lascia scampo alla performance di mani inesperte
Le miglior serie tv: Grey’s Anatomy Inoltre, gli organi mostrati nella serie sono veri organi. Di mucca.
Anche se, nella serie “Modern Family”, Luke non è esattamente il genio della situazione, l’attore che lo interpreta Nolan Gould sembra esserlo nella vita reale.
Le miglior serie tv: Modern Family Diplomatosi all’età di 13 anni, Nolan è un membro del MENSA. Il suo quoziente intellettivo è di 150.
Durante le riprese di “X-Files”, Gillian Anderson era solita stare sopra una cassetta della frutta durante buona parte delle scene con David Duchovny. A quanto pare, l’altezza dei due attori è decisamente incompatibile.
Le miglior serie tv: X Files Gillian è infatti 25 cm più corta dell’attore co-protagonista, La cassetta usata durante le riprese divenne famosa tra i fan come la “Scully Box”.
I due show “Breaking Bad” e “The Walking Dead” potrebbero essere ambientati nel medesimo universo.
Le miglior serie tv: The Walking Dead Il punto di collegamento tra le due serie sarebbe il personaggio di Merle, fratello di Darryl. In una puntata sembra infatti avere un sacchetto di metanfetamine molto simili a quelle prodotte da Walter White. La descrizione del suo spacciatore, inoltre, coincide brillantemente con la fisionomia di Jesse Pinkman, socio in affari e in produzione di White.
Le miglior serie tv: The Walking Dead