impianto antenna Tv

Allestire un impianto antenna tv con la massima attenzione ai dettagli e alla qualità dei prodotti che verranno utilizzati è di fondamentale importanza per ottenere un ottimo lavoro finale che non vada ad interferire con la qualità delle immagini televisive che verranno trasmesse.

Per avere immagini lineari senza interruzioni e con un’ottima qualità è importante aumentare l’ampiezza del segnale e per svolgere al meglio questo vengono utilizzati diversi componenti.

Andiamo a vedere quali sono, forti delle informazioni fornite dagli esperti di Antennista Genova.

I componenti di un impianto antenna Tv

Tra i componenti attivi troviamo: antenna, amplificatori, centralini ed alimentatori. Andando ad analizzarli singolarmente l’antenna è l’elemento principale per l’ottenimento di segnale. La stazione trasmittente irradia campi elettromagnetici che l’antenna trasformerà in una tensione da applicare poi al connettore di ingresso del televisore.

Un amplificatore è come dice la parola stessa un componente che amplia il segnale dell’antenna, dunque di importanza rilevante. Ne esistono diversi tipi nel mercato che sostanzialmente si dividono in quelli da palo, i quali devono essere montati direttamente sotto l’antenna e quelli da casa, i quali sono già alimentati e non devono essere montati esternamente. Tra i componenti attivi l’amplificatore è quello più importante per ottenere quello che ti aspetti da una televisione.

Troviamo poi il centralino il quale è un apparecchio che ha lo scopo di ridurre al massimo la dispersione di segnale, trasmettendolo grazie all’alimentazione della corrente elettrica. Alcuni centralini definiti a larga banda hanno al loro interno un proprio alimentatore risultando essere auto alimentati. Il terzo elemento attivo ovvero l’alimentatore, ha il compito di alimentare l’amplificatore attraverso il cavo coassiale (il quale è un componente passivo come vedremo successivamente).

Tra i componenti passivi invece troviamo: divisori, derivatori, cavo coassiale e prese tv. Andiamo come precedentemente fatto ad analizzarli. I divisori ed i derivatori sono elementi che è molto importante saper utilizzare nel migliore dei modi in quanto garantiscono una distribuzione del segnale equilibrata. I divisori vengono utilizzati per dividere il segnale in due o più cavi definiti di discesa, mentre il derivatore sostanzialmente preleva il segnale dalla linea principale per poi successivamente separarlo verso le varie diramazioni per evitare che eventuali interferenze si distribuiscano su tutto l’impianto.

Il derivatore viene spesso montato all’esterno ad esempio nei condomini. Il cavo coassiale come abbiamo precedentemente visto è un cavo utile come mezzo di trasmissione del segnale elettrico, più comunemente chiamato cavo video in quanto è in grado di trasmettere e veicolare esclusivamente immagini video. Trasporta il segnale elettrico ricevuto dall’antenna fino al connettore d’ingresso della tua televisione. Infine ma non per importanza c’è la presa tv la quale è il prodotto che realizza il collegamento con l’apparecchio televisivo, riuscendo così a portare segnale tv. E’ come se fosse l’elemento finale ma fondamentalmente quello principale per l’effettivo funzionamento di tutti gli altri componenti.

Il cavo coassiale è l’elemento più delicato ed è molto importante che durante la montatura non vengano alterate le sue componenti attraverso l’eccessiva trazione, schiacciamenti o piegamenti importanti.
L’amplificatore non ha lo scopo di migliorare l’intensità del segnale ed è importante che non venga usato per questo motivo; in quanto se l’intensità di segnale è piuttosto scarsa non sarà attraverso l’amplificatore che riuscirai ad ottenerne di più anzi molto probabilmente peggiorerai la situazione e basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here