In questo articolo andrò a descrivere come preparare i vostri cavatielli, una ricetta tradizionale Italiana di facile preparazione, ma di sicuro effetto sugli ospiti!
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di farina 00
- 400 gr di farina di semola
- Acqua q.b., molto calda
- un pizzico di sale
Procedimento:
Mescolate ben bene le due farine.
Adagiate la miscela di farina ottenuta su una spianatoia , formando la classica montagnetta con il foro al centro.
Prendete l’acqua precedentemente intiepidita e scioglietevi all’interno il pizzico di sale.
A questo punto versate l’acqua nella cavità della farina, impastate fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
Fate riposare per qualche minuto.
Tagliate a tocchetti l’impasto e formate dei lunghi cilindretti che andranno a loro volta tagliati a pezzettini e incavati leggermente al centro con la punta dell’indice.
Per conferire l’aspetto rigato al cavatiello, come mostrato in foto, potete premere contro i denti di una forchetta i pezzettini ricavati dall’impasto. Ricordatevi di premere con decisione ma non con troppa forza altrimenti l’impasto non prenderà la forma desiderata.
Non preoccupatevi se i primi cavatielli non riescono bene, insistete e provando vi risulterà sempre più semplice.
Consiglio sulla cottura: appena notate che l’acqua raggiunge l’ebollizione, versate un cucchiaino di olio di oliva che servirà a non farli attaccare tra loro.
Basteranno solo 7 minuti e saranno pronti.