Tutti i dettagli che ti eri perso nei film degli anni ’90 che ti lasceranno a bocca aperta!
“Mamma ho perso l’aereo”
Incredibile successo per questo film anni ’90, ma il biglietto aereo di Kevin fu accidentalmente buttato nella spazzatura dal padre mentre puliva casa.
Quindi se anche il piccolo di casa McCallister non avesse “perso l’aereo”, sarebbe rimasta un’altissima probabiità che Kevin non sarebbe comunque arrivato a Parigi.
“Hook-Capitano Uncino”
Ricordate Crudelia De Mon nel fim anni ’90 “La carica dei 101”?
Beh, la stessa attrice interpreta la parte del pirata chiuso in scatola nel film “Hook-Capitan Uncino”
“Le Iene”
In realtà, nessuno spara ad Eddie
Nei commenti successivi al film, spiegano che Mr. White avrebbe dovuto sparare a Joe per poi dirigere un proiettile verso Eddie. Purtroppo, il petardo di Chris Penn esplose in anticipo e non poterono permettersi di girare la scena di nuovo.
“Matrix”
Capolavoro tra i film anni ’90, la scena del vestito rosso in Matrix nasconde un segreto: un numero esagerato di gemelli e trigemini riempiono la scena.
Gli allora fratelli Wachowski volevano raffigurare la capacità dei programmatori di duplicare a piacimento gli “umani da scena” dunque assunsero un numero non meglio precisato di attori gemelli e trigemini a riempire la scena.
“Jurassic Park”
La cintura di Alan sull’aereo ha i due attacchi alle estremità entrambe femmine.
Riesce comunque ad allacciare la cintura dimostrando che la vita trova sempre un modo (l’avete capita? Tutti i dinosauri erano femmine, giusto? Grandissimo spoiler per un occhio attento).
“Space Jam”
Un punzecchiata non da poco contro la Disney, nel film Space Jam Daffy Duck suggerisce come nome della squadra “The Ducks” (Le papere) al che Bigs Bunny risponde:”Ma quale squadra si farebbe chiamare le papere, la squadra di Topolino?”. Space Jam è stato distribuito 4 anni dopo l’uscita del film Disney “The Mighty Ducks” (Stoffa da campioni)
“Quei bravi ragazzi”
Caposaldo tra i film anni ’90, la madre di Tommy viene interpretata dalla madre biologica di Martin Scorsese.
E non è la sua unica comparsa nei film del figlio.
“Pulp Fiction”
Pellicola che ha letteralmente fatto la storia dei film anni ’90, nei titoli di coda Robert Ruth compare come “coffee shop” (caffetteria).
L’ultima battuta del personaggio in effetti è: “Non sono un eroe, sono solo una caffetteria”.
Inoltre, la catena di fast food “Big Kahuna Burger” fa la sua comparsa sia in questo film che in “Dal tramonto all’alba”.
Il solito Tarantino!
“Batman-Il ritorno”
Gli occhiali di Selena Kyle in questa scena fanno da oscura previsione al suo futuro come Catwoman.
In “Batman e Robin”, invece, i costumi dell’Enigmista e di Due Facce compaiono nel magazzino del penitenziario psichiatrico dove presumibilmente i due sono rinchiusi.
“Terminator 2”
Il t-1000 ha quattro mani nella scena dell’elicottero.
Hasta la vista baby.
“Scream”
Non solo caposaldo della scena horror tra i film anni ’90, Scream è stato anche il film che ha ispirato l’incredibile successo che tutti abbiamo più o meno apprezzato nella serie infinita di “Scary Movie”. Nella pellicola, il Cameo di Wes Craven è il bidello dellas cuola, che indossa con eleganza il maglione tipico del personaggio Freddy Krueger.
Persino Linda Blair, famosa per il film “L’esorcista” interpreta un ruolo nel film.
“Genio ribelle”
Incredibile film anni ’90 che i ricorda la bravura di Robin Williams. Il personaggio di Ben Affleck si presenta a una Compagnia chiama Holden & McNeil. Il nome è lo stesso del personaggio interpretato da Ben nel film “In cerca di Amy”.
Entrambi film del 1997.
“Braveheart”
Come dimenticare questo capolavoro tra i film anni ’90? Peccato per questa svista: a una seconda occhiata, in una scena di carica di cavalleria è possibile vedere chiaramente una macchina nello sfondo.
“Un tipo imprevedibile”
Chubbs indossa una lacoste. Poca roba direte, se non che il personaggio perde una mano durante l’attacco di un alligatore e poi la vita stessa a causa della paura che prova alla vista di una testa di alligatore.
“Le ali della libertà”
Red nomina il sogno di Andy un “sogno di merda di fogna”.
In seguito, Andy striscerà fuori da un tubo fognario per fuggire.
“Il silenzio degli innocenti”
Guardate un pò più attentamente alla locandina di questo capolavoro di fim degli anni ’90: il teschio sulla falena è composto da donne nude

Una di quelle cose che hai sempre sotto gli occhi ma di cui non ti sei mai accorto
“Tesoro, mi si è allargato il ragazzino”
Continuo di mi si sono ristretti i ragazzi, il film mostra un magazzino dove si trova la macchina restringente e, sorpresa delle sorprese, l’arca dell’alleanza (the ark of covenant) fa capolino in questa scena, chiusa in una cassa.
Indiana Jones avrà fatto un pò di cross-over?
“Fight Club”
Qualcuno è un appassionato frequentatore di Starbucks. Una delle loro tazze compare sempre in quasi ogni scena.
“Tommy Boy”
Ironico easter egg, nella stampa con i voti finali di Tommy compare anche il nome di Helen Keller, scrittirice, artista e insegnante dell’800 sorda e cieca dall’età di 19 mesi.
E si becca un’insufficienza!
“American Pie”
Come cimenticare questa icona dei film anni ’90? I Blink 182 sicuramente non lo faranno. Oltre che alla loro canzone “Mutti”, i 3 componenti del gruppo fanno la loro comparsa in una scena del film.
“Jackie Brown” e “Out of sight”
I due film condividono un personaggio, interpretato da Michael Keaton. La scena di sesso del secondo è oltretutto divenuta un cult degna della maggior parte dei corsi di cinematografia statunitensi:
“Men in Black”
Sono diversi gli alieni noti che fanno la loro comparsa in questo frame del film. Ne riconoscete alcuni?
“Ricomincio da capo”
Per tutti coloro che temevano la possibile morte del ragazzino che cade dall’albero data l’assenza di Phil in quel momento non temete! Gamba rotta ma vivo e vegeto!