5 telecamere di sicurezza mostrano apparizioni spettrali da brivido: fenomeni paranormali o magistrali manipolazioni?
Le prove di fenomeni paranormali di ogni genere si accalcano sul web come i Babbi Natale negli States a Dicembre. Basta una rapida ricerca su google per trovare una riserva infinita di foto, filmati, testimonianze e file audio che pretendono di diffondere per il mondo la prova definitiva: i fenomeni paranormali sono una realtà. Tangibile e pure pericolosa! Almeno secondo i filmati raccolti in questo articolo.
Tuttavia, le possibilità conferiteci oggi dalla tecnologia ci permettono di manipolare ogni genere di “prova” a sostegno dei fenomeni paranormali. Di fronte a filmati molto realistici e inquietanti che danno dimostrazione di fenomeni soprannaturali in atto la prima domanda che oramai tutti ci poniamo è: “Sarà un filmato originale o modificato con effetti speciali?”.
Domande e dubbi leciti di fronte a filmati come quelli che state per vedere. Si perchè le riprese da telecamere di sicurezza mostrate in una sequela di top 5 qui sotto non solo parlano di fenomeni paranormali. Mostrano infatti attacchi veri e propri o provocazioni da parte di entità. I poveri umani protagonisti sono in effetti genuinamente terrorizzati. Ma anche qui, i film horror insegnano che un minimo di serietà artistica produce grandi pellicole.
A voi dunque le prove di questi fenomeni paranormali. E la loro veridicità o meno naturalmente. La scienza ci dice che la materia visibile che compone l’Universo è solo il 3% del totale. Questo non toglie che i nostri pazzerelloni compagni umani ne combinino una più del Diavolo! Manipolazioni di ogni genere possono trarre in inganno e modificare la percezione che abbiamo della realtà.
Prima di mostrare il filmato in questione, Tuost propone una metodologia di discrimine della realtà piuttosto antica ed efficace. Seguendo il genio dell’avvocato latino Ravilla, proponiamo il motto “Cui prodest?” conosciuto anche con “Cui bono?”, A chi giova?
La veridicità di qualcosa si gioca moltissimo sul terreno della perdita e del guadagno in questo nostro pazzo Mondo fatto di interessi di ogni tipo. Ecco quindi il filmato in questione e la serie di domande che porta con sè: