Se stai ristrutturando la tua casa o stai costruendo la tua prima abitazione e desideri conoscere quali serramenti sono adatti alle tue esigenze, questo articolo fa al caso tuo. Con l’aiuto dei tecnici di Fabbro Roma Eur e Fabbro Ciampino, attivi nelle rispettive zone di Roma, siamo riusciti a scrivere un post completo sull’argomento.
Sei pronto per la lettura?
La differenza tra i serramenti e gli infissi
Iniziamo a entrare nell’argomento sottolineando la differenza tra serramenti e infissi, termini utilizzati da molte persone come sinonimi. In effetti, entrambi sono considerati finiture per gli edifici, ma la loro differenza è sostanziale.
Gli infissi sono legati strettamente alla muratura, coincidendo con i telai, ben fissati rigidamente ai muri dell’edificio. Sono realizzati in vari materiali, dall’alluminio all’acciaio, dal legno al pvc. L’infisso è la base portante della finestra che viene montata al suo interno.
Tecnicamente il termine finestra è il serramento, considerato la parte non fissa ma mobile, assemblata nell’infisso.
Gli infissi e i serramenti hanno funzioni d’importanza fondamentale in un edificio e non soltanto legate agli aspetti estetici. Oltre a isolare lo spazio interno dell’abitazione dagli agenti atmosferici, ci aiutano a regolare la luce naturale, riuscendo a mantenere la giusta temperatura.
Chiarita la differenza tra i due termini, di seguito puoi leggere le sei caratteristiche da tenere in considerazione nella scelta dei migliori serramenti.
Prima caratteristica: l’isolamento termico
Nella scelta dei serramenti la principale caratteristica da tenere in considerazione è la garanzia di presentare e mantenere un buon isolamento termico. È di fondamentale importanza che i serramenti non presentino dispersioni di calore, causa di sprechi di energia, di consumi e spese elevate.
Ogni Regione stabilisce i requisiti e le caratteristiche che i serramenti devono possedere per quanto riguarda l’isolamento termico. Ti consigliamo, quindi, di controllare le norme regionali previste nella tua zona di residenza prima di scegliere i serramenti per la tua abitazione.
Seconda caratteristica: isolamento acustico
Se abiti in una zona con molto traffico, vicino a ferrovie o aeroporti, dovrai assicurarti un buon isolamento acustico per poter vivere in maniera confortevole all’interno della tua abitazione.
Per allontanare il cosiddetto inquinamento acustico, causa di stress e rumori insopportabili, dovrai scegliere serramenti muniti di buoni isolanti. Ti consigliamo d’installare vetri doppi, con guarnizioni multiple, controllando che siano stati posati in maniera corretta i giunti degli infissi e dei telai con la muratura. Queste sono garanzie per avere dai tuoi serramenti ottime performance dal punto di vista dell’isolamento acustico.
Terza caratteristica: illuminazione
Quando sceglierai i tuoi serramenti ricordati di tenere a mente l’illuminazione naturale che dovrà avere la tua abitazione. Controlla se è presente luce eccessiva che potrebbe causare un ambiente surriscaldato. Affinché la tua casa sia confortevole, cerca scegliere gli infissi prevedendo serramenti con ampie superfici nella zona giorno, cucina e salotto
e una “vetrocamera” degli infissi di almeno quindici millimetri.
Quarta caratteristica: contro le intemperie
I serramenti della tua casa dovranno proteggere gli ambienti interni da tutti gli agenti atmosferici, non soltanto dal vento o dalla pioggia e neve, ma anche da sole eccessivo.
Questa attenzione è utile per assicurare un alto livello di isolamento termico e risparmiare energia, riducendo i consumi e i costi per riscaldare o mantenere l’aria condizionata nella tua abitazione.
Quinta caratteristica: la ventilazione
Avere una ventilazione ottimale è la caratteristica dei serramenti che ti permette di raggiungere elevati standard di comfort nella tua casa, migliorando la qualità dell’aria, mantenendola salubre. Una buona ventilazione è utile per ossigenare gli interni abitativi. Inoltre serramenti ben ventilati permettono di contrastare la formazione di condensa e muffa, eliminando l’umidità.
Sesta caratteristica: la sicurezza
Infine, ma non per ultima, valuta la questione sicurezza. I serramenti sono un punto d’accesso prioritario per chi vuole introdursi forzatamente all’interno delle abitazioni. È necessario, quindi, che le tue porte e finestre possano garantirti un alto livello di sicurezza e impenetrabilità. Ti consigliamo di scegliere serramenti dotati di dispositivi antieffrazione.